- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
METALMECCANICA FVG, NESSUNA RIPRESA
Nessun sonno tranquillo per la metalmeccanica del Friuli Venezia Giulia, con oltre 13mila lavoratori coinvolti da una crisi che sembra non avere fine. Perchè malgrado gli indicatori nazionali di dicembre parlino di ripresa, in regione non si vede alcun spiraglio. L'allarme arriva direttamente dalla...
IDEAL STANDARD, FIRMATA LA CASSA INTEGRAZIONE
Il fatidico sì tanto atteso in queste ultime settimane è finalmente arrivato: a Roma l'accordo per la cassa integrazione in deroga dell'Ideal Standard ha incassato il via libera, dopo le incertezze dei giorni scorsi legate alla posizione che avrebbe tenuto la Regione Veneto. Si trattava...
SCONTI CARBURANTE, UN SUICIDIO ECONOMICO
"Continuare ad insistere sugli sconti carburante per fare concorrenza alla Slovenia ci porterà al suicidio economico e certamente non risolverà i problemi dei benzinai e delle loro famiglie, ma anzi arricchirà ancora di più i petrolieri": a sostenerlo è il segretario generale della Cisl FVG,...
SACCA DEI MORERI, COSA SI ASPETTA ANCORA?
Uno stop incomprensibile e che da troppo tempo sta paralizzando un progetto pronto a partire, già finanziato da privati, con ricadute economiche ed occupazionali importanti per tutto il territorio e l'intero Friuli Venezia Giulia. Cgil, Cisl e Uil della provincia di Gorizia scendono di nuovo...
BURGO DUINO, SI’ ALL’ACCORDO
Un risultato sofferto, ma positivo: dopo mesi di trattative – avviate ad ottobre – la notte scorsa si è finalmente trovato l'accordo alla Burgo di Duino. Ad anticipare i punti salienti è la segretaria della Fistel Cisl Friuli Venezia Giulia, Tiziana Cozzi, che non nasconde...
FANIA, SUPERARE LE POLITICHE D’EMERGENZA
Subito un tavolo regionale di programmazione, di prospettiva per ricollocare il Friuli Venezia Giulia al centro di azioni virtuose e delle grandi direttrici europee. La richiesta è della Cisl Fvg che, riuniti i suoi vertici a Palmanova, fa il punto dello stato di crisi ormai...
TROPPI ENTI E DI POCA QUALITA’: E’ ORA CHE LA REGIONE INTERVENGA
Intervento del Segretario generale Cisl Fvg, Giovanni Fania, pubblicato su Il Piccolo Prendo lo spunto da alcuni fatti di attualità – così il discusso deficit (oggi ripianato) del teatro Verdi di Trieste – per alcune considerazioni per il futuro. Molti enti del Friuli Venezia Giulia...
UN ERRORE TAGLIARE I SALARI. USIAMO IL MODELLO FIAT
Intervista al segretario generale, Giovanni Fania, pubblicata su Il Messaggero Veneto Electrolux, crisi, disoccupazione, costo del lavoro. E’ un’intervista a tutto campo quella con il segretario regionale della Cisl, Giovanni Fania. Che sulla ventilata chiusura di Porcia ha una sua idea precisa. Segretario, l’Electrolux è il...
ELECTROLUX. PORDENONE CON IL FIATO SOSPESO
Articolo pubblicato su Conquiste del Lavoro E' una città "sotto schock", con il fiato sospeso: Pordenone assiste con apprensione al confronto sviluppatosi in queste settimane attorno allo stabilimento Electrolux di Porcia, quello dei quattro italiani, per cui si profila la chiusura. E se l'incontro dell'altro ieri...
SUL LATTE UNA FAIDA IRRESPONSABILE
Un anno fa, il 25 gennaio 2013, la Fai Cisl organizzò un convegno regionale titolato «Una filiera del latte per il Friuli-Venezia Giulia: utopia o necessità?». La Fai Cisl, per prima e da sola, rappresentò l'urgente necessità di una filiera regionale ma, a causa della...