- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
FERRIERA, BENE L’ACCORDO DI PROGRAMMA, MA…
"Importante e non affatto scontato", l'accordo di programma siglato questo pomeriggio a Roma, sulla Ferriera di Servola. La soddisfazione arriva da Cgil, Cisl e Uil territoriali, che però non allentano la morsa, andando direttamente in pressing sul commissario del governo Piero Nardi. "Ben venga la...
ALTO FRIULI, FALLIMENTI IN CRESCITA
A fine 2013 risultano in aumento del 5,7% i fallimenti in Provincia di Udine, con l’aggravante che rispetto a 12 mesi prima, le aziende coinvolte sono di dimensioni maggiori rispetto al passato, e quindi le procedure coinvolgono un numero più elevato di dipendenti. Complessivamente infatti...
LEGNO-EDILIZIA, ALLA GUIDA DELLA CATEGORIA, GIANNI BARCHETTA
Cambio ai vertici della Filca Cisl del Friuli Venezia Giulia, con l'elezione a segretario generale della categoria che segue il legno e l'edilizia, di Gianni Barchetta. Dopo Viviano Cosolo, che lascia dopo oltre 35 anni di attività sindacale, sarà Barchetta, già al vertice della Filca...
ELECTROLUX, SI’ A TUTI GLI SFORZI PER SALVARE I POSTI DI LAVORO
Via libera a tutti gli sforzi per salvare i posti di lavoro. La Cisl Fvg non ha dubbi sulle priorità da perseguire, anche aprendo al dialogo con la Confindustria sul laboratorio lanciato per Pordenone. “Siamo pienamente disponibili a trattare” – afferma con chiarezza il segretario,...
CISL FVG, SI’ AL CONFRONTO
Sulla proposta del contratto d'impresa avanzata da Unindustria Pordenone, "la Cisl è disponibile a tutti gli sforzi per salvare i posti di lavoro dell'Electrolux e difendere il futuro degli stabilimenti italiani". Il sindacato ha già in agenda un esecutivo regionale per il prossimo 28 gennaio, e affronterà...
FVG E TELEFONIA MOBILE, E’ BOOM DI RICHIESTE DI DENARO
In questi giorni il Nordest e, in particolare, il Friuli Venezia Giulia sono sommersi da raccomandate di GE.RI. e di Elliot, agenzie di recupero crediti, che vanterebbero, nei confronti di utenti di telefonia cellulare, somme di denaro risalenti addirittura a 7-8 anni fa. “Al...
A PROPOSITO DI ELECTROLUX E DIMISSIONI ZANONATO…
"La presidente Serracchiani ha fatto molto bene a chiedere che Zanonato si dimetta: non è assolutamente accettabile un ministro che non sia super partes": è così che la Cisl Fvg commenta con favore l'iniziativa della governatrice nei confronti del numero uno dello Sviluppo Economico. "Il...
ITALRICAMBI, I DANNI DELLA SPECULAZIONE
La situazione della Italricambi, storica azienda friulana, è a dir poco paradossale ed insegna, purtroppo, come il sistema italiano sia troppo accondiscendente, salvo poi pentirsene, con gli imprenditori più "spavaldi"; ovvero con quelli che, anzichè investire sul lavoro, preferiscono la strada ben più facile della...
ELECTROLUX, LA VICENDA E’ NAZIONALE
Quella di Electrolux non è una vicenda locale, ma nazionale che come tale deve essere trattata dal Governo. E’ per questo che la Cisl Friuli Venezia Giulia, oggi tra i convocati in Giunta proprio per parlare della crisi del colosso svedese del bianco, preme per...
IL NERO FUMO DI ELIA FRACAROSSI IN “PRIMA VISIONE” AL PALAMOSTRE
E' un tratto che racconta un mondo lontano, ma estremamente attuale, concreto, quello con cui Elia Fracarossi, artista friulana di lungo corso, muove le sue storie fatte di paesaggi, alberi, roccia dura. Un mondo fermo eppure poetico, dove il sentimento sposa la vocazione e le...