Top
 

Archivio informativo

Cisl FVG > Archivio informativo (Page 91)
  • All
  • Audio
  • Comunicati
  • Documenti
  • Galleria fotografica
  • Video

RIPARTIRE DAL TERRITORIO, TROPPE LE OCCASIONI PERSE

Un bilancio amaro, quello di fine anno, tracciato questa mattina dalla Cisl di Trieste Gorizia, che ha riunito il suo consiglio generale alla presenza della nazionale Anna Maria Furlan. Un bilancio fatto di tante preoccupazioni, ma anche di una ferma certezza: non ci si può...

ATER, GIU’ LE MANI DALLE TASCHE DEI PIU’ DEBOLI

Tariffe più alte, anche del 30%, giustificate dall’introduzione dell’Imu e poi, quella che suona come una beffa, ovvero la decisione di non restituire quanto pagato in più, una volta decaduta la tassa sugli immobili a carico degli affittuari. Il Sicet, il sindacato degli inquilini aderente...

BCC, ROTTE LE TRATTATIVE

Irricevibile, a dir poco per la Fiba Cisl la proposta avanzata dalla dirigenza delle Bcc in merito al rinnovo contrattuale: anche in Friuli Venezia Giulia si rompono, dunque, le trattative tra Sindacato e Banche di Credito Cooperativo. "Confidavamo – commenta per la categoria cislina, Roberto...

LOGISTICA, ASSET STRATEGICO PER LA RIPRESA

Intervento del Segretario generale, Giovanni Fania, pubblicato su Il Piccolo Il sistema produttivo del Friuli Venezia Giulia si trova oggi più che mai a fare i conti con una serie di deficit strutturali importanti. Uno di questi riguarda la portualità che malgrado gli enunciati sforzi, risulta...

GLI ULTIMI NON SIANO LASCIATI SOLI DA POLITICA E SOCIETA’

Intervento del Segretario Cisl Udine, Roberto Muradore, pubblicato su La Vita Cattolica In un incontro organizzato dai Pensionati della Cisl Friulana a Codroipo, sabato 7 dicembre 2013, è stato approfondito il tema del «volontariato» grazie al contributo di relatori quali il direttore della Caritas, don Luigi...

PERSONALE ATA, LO STATO RIVUOLE GLI STIPENDI

Da Il Messaggero Veneto Una lettera se non improvvisa, comunque certo non attesa. Tanto meno sperata. Una lettera attraverso la quale lo Stato italiano chiede la restituzione di cifre anche di qualche decina di migliaia di euro. E poi subito dopo l’inizio del decurtamento dello...

ELECTROLUX, SCIOPERO NON AIUTA LE TRATTATIVE

Da Il Messaggero Veneto Elettrodomestico, quando l’unitarietà nicchia la Fiom va in solitaria. E così accade che da sola, anche se nell’ambito di una serie di azioni di lotta in difesa del lavoro, la Fiom Cgil abbia proclamato 8 ore di sciopero del settore dell’elettrodomestico...

CAFFARO, A RISCHIO LA “CASSA”

Se il governo non approva la legge di stabilità entro dicembre, non si saprà se verrà finanziata la cassa in deroga e questo creerà grossi problemi ai 66 lavoratori della Caffaro in amministrazione straordinaria, per i quali da gennaio potrebbe scattare la mobilità. A fronte...

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.