- All
- ALTO FRIULI
- PORDENONE
- TRIESTE GORIZIA
- UDINE
MONTAGNA: RIPARTIRE DA VOCAZIONI DEL TERRITORIO
La montagna del Friuli Venezia Giulia deve ripartire dalle specificità del territorio: per questo serve, secondo la Cisl Fvg, una strategia forte che oggi manca da parte della Regione. Il rischio è quello di marginalizzare ancor di più il comprensorio montano. Una strategia d’insieme fatta di...
FERRIERA: SUBITO NUOVA PROCEDURA RSU E RSL
Fim Cisl e Fiom Cgil chiedono l'attivazione immediata di una nuova procedura per il rinnovo delle RSU e RLS della Ferriera di Servola: operazione necessaria in date certe, sia per il rispetto dei lavoratori, sia per garantire la presenza delle parti sociali ai prossimi tavoli...
PASTA ZARA, BOCCIATA LA PROPOSTA AZIENDALE
No dei lavoratori di Pasta Zara al taglio della 14esima e del premio per obiettivi. Sindacati e RSU dello stabilimento di Muggia, a seguito delle cinque assemblee sindacali dei giorni scorsi, hanno respinto le richieste avanzate, per conto dell'azienda, dall'amministratore delegato, e, nello specifico la rinuncia...
BUONI PASTO INUTILIZZABILI A UDINE E GORIZIA
Grave pregiudizio economico per i lavoratori: i buoni pasto sono, infatti, parte integrante dello stipendio. Si denuncia con il presente comunicato la grave e inaccettabile situazione venutasi a creare per i dipendenti di Poste Italiane che non riescono più a fruire dei buoni pasto della società...
SCUOLA: SI’ ALLE AREE INTERNE, PENSANDO ALLA MONTAGNA
Per la Cisl Fvg le criticità della scuola vanno oltre la carenza di personale: nei prossimi anni saranno a rischio diversi comprensivi. La carenza cronica di personale – dirigente ed amministrativo – della scuola rappresenta senz’altro una enorme criticità cui va trovata soluzione, ma i problemi...
STABILIZZAZIONI: A TRIESTE GARANTITI 98 POSTI DI LAVORO
A Trieste finalmente garantiti 98 posti per insegnanti ed educatori. Ma restano ancora alcuni nodi da sciogliere. Dopo le proteste delle settimane scorse, la difficile trattativa sulle stabilizzazioni del personale dei Servizi Educativi del Comune di Trieste mette dei punti fermi. A riferilo è per la...
STAFFETTA GENERAZIONALE: LA SOCIETÁ 4.0 PASSA DA QUI
L'iniziativa di Cisl ed Fnp Cisl udinese e bassa friulana per avvicinare giovani ed anziani: lo scambio di competenze, chiave di volta di un Paese che deve tornare a crescere...
SPORTELLO LAVORO FINCANTIERI NECESSARIO PER TUTTA LA REGIONE
Grande soddisfazione in casa della Cisl Fvg per la firma di stamani del patto sull’occupazione che attiva lo sportello del lavoro voluto da Fincantieri, Regione e parti sociali. “Soddisfazione perché siamo di fronte ad un primo vero progetto concreto di politiche attive del lavoro, assolutamente...
PRAMOLLO: 4 ANNI E ANCORA NULLA DI FATTO
Quattro anni trascorsi, in un susseguirsi di aspettative, speranze e promesse e ancora nulla di fatto: il progetto Pramollo resta sulla carta, bloccato da “gelosie” territoriali incomprensibili. La denuncia arriva dalla Cisl del Friuli Venezia Giulia, convinta che proprio sul fronte del turismo e del...
LA BOB MARTIN DISERTA IL TAVOLO DI CRISI CON LA REGIONE
In gioco il futuro dello stabilimento...