- All
- ALTO FRIULI
- PORDENONE
- TRIESTE GORIZIA
- UDINE
A Pordenone convegno “Per un nuovo sviluppo industriale”
A tre anni dall’inizio della crisi, il territorio si organizza per reagire e darsi nuovi obbiettivi di sviluppo. Il “Protocollo tra CGIL CISL UIL e UNINDUSTRIA di Pordenone per un nuovo sviluppo industriale”, è un patto per il rilancio dell’economia e per lo sviluppo industriale del...
Trieste, vigili “disarmati” e niente lavoro notturno
Tutti a casa e a letto presto. Nessuna pattuglia in città dei vigili durante la notte. Ma anche stop alla vigilanza del municipio da parte degli agenti della municipale. Sono queste le prime conseguenze del ”congelamento” della delibera sull’attribuzione della pistola agli agenti della polizia...
Cisl Gorizia presenta “Oltre il campanile”, 60 anni di storia del lavoro isontino
Il libro edito dalla Cisl isontina chiude i festeggiamenti del 60esimo A dipingere il futuro del Sindacato, anche il sociologo Paolo Feltrin, il professor Pino Acocella e il segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania Si intitola "Oltre il campanile", a sottolineare la necessità che il...
Costituito l’Archivio storico della CISL di Pordenone “Alessandro Vicenzini”
La memoria di una storia che merita di essere raccontata e conservata: la storia del movimento operaio, delle conquiste sociali, del riscatto economico della nostra terra, le vicende di una corsa a ostacoli che hanno portato oggi, la provincia di Pordenone, ad essere una delle...
Muradore al convegno “Verso la piena attuazione e il rilancio della specialità della Regione F.V.G.”
"Verso la piena attuazione e il rilancio della specialità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia": Convegno organizzato dall’ANCI d'intesa con il Comitato per l’Autonomia e il rilancio del Friuli tenutosi il 3.11.2010. Erano presenti diversi rappresentanti dei sindacati confederali sia regionali che provinciali. Roberto Muradore, Segretario della CISL di...
Pubblico impiego: lavoratori stanchi di sacrifici se prima non si affrontano i “nodi” degli sprechi
I tanti lavoratori pubblici che abbiamo contattato e si sono mobilitati con noi in queste settimane lo hanno detto chiaro e tondo, siamo stanchi di sentirci chiedere sacrifici se non si affrontano prima i nodi della cattiva gestione e degli sprechi nella Pubblica Amministrazione. Eliminare le...
Anche “Grado nostra” rende omaggio a Padovan
In occasione del decennale dell’improvvisa e prematura scomparsa del sindacalista gradese Giovanni Padovan, segretario provinciale e regionale della Cisl, l’associazione Grado Nostra ha promosso e attuato una particolare iniziativa. Sin dagli anni dell’occupazione angloamericana e fino alla morte, Giovanni Padovan raccolse con costanza e conservò...
La Cisl medici boccia il nuovo ospedale nella caserma “Monti”
E’ un “no” senza mediazione possibile quello che la Cisl medici provinciale esprime nei confronti dell’ipotesi “nuovo ospedale nella Caserma Monti”. «Questi edifici, retaggio ottocentesco, servivano per ospitare soldati e mezzi militari, e chi ha fatto il servizio di leva sa bene di quale qualità...
Incontro promosso dalla Lega Pensionati CISL di Codroipo sul tema salute e ambiente
Una partecipazione numerosa ed attenta ha coronato l’iniziativa della Lega Pensaionati CISL di Codroipo che ha affrontato il delicato tema della salute e dell’ambiente. Presenti Iris Morassi, della Segreteria Regionale della CISL, Giulio Greatti, Segretario Generale ed Ennio Toniutti della segreteria Territoriale FNP CISL...
Nei primi sette mesi del 2010 in provincia “cassa” in crescita del 56% – Cisl: oltre seimila lavoratori rischiano l’esubero
Martedì 31 Agosto 2010 (IL GAZZETTINO) IL SINDACATO Altro che ripresa». Il segretario generale della Cisl Udinese e Bassa Friulana, Roberto Muradore, sbotta così guardando le cifre più fresche relative all'andamento di cassa integrazione ed export della provincia di Udine e della regione, quelle relative ai...