Tensione alla Scuola Elementare “Duca d’Aosta”
Alla elementare Duca d’Aosta di Monfalcone va ristabilito un clima di serenità e fiducia a tutto vantaggio degli allievi, dei genitori e di chi presta quotidianamente servizio con serietà ed impegno in un istituto dove le tensioni sono invece ormai all’ordine del giorno. A denunciare uno...
Cisl Scuola Gorizia: situazione critica alla “Duca d’Aosta”
La denuncia del Sindacato: inosservanza di regole e imposizioni inaccettabili Dario Cauzer: “Necessario un incontro urgente con il direttore scolastico” Continua ad essere critica la situazione alla Duca D’Aosta di Monfalcone, dove tutto il personale sta vivendo ormai da troppo tempo in condizioni di grave disagio. La...
CHIAREZZA SUL “CASO MAESTRE E CENTRI ESTIVI”
Credo sia doveroso fare chiarezza sul tema che in questi giorni sta animando il dibattito cittadino, ovvero la sentenza emessa dal Tar sulla lite legale promossa da alcune insegnanti. Vado a monte della vicenda. Per quanto ci riguarda, come Cisl, avremmo voluto confrontarci con l’Amministrazione su...
“CARCERE INSICURO”, L’IRA DEGLI OPERATORI
Fare in fretta. Utilizzare al più presto i fondi stanziati dal Governo (1,8 milioni complessivi) per ristrutturare il carcere di Gorizia, permettendo agli operatori di lavorare finalmente in sicurezza. È l’appello forte che giunge dai sindacati, nella fattispecie dal segretario provinciale della Fp-Cisl, Massimo Bevilacqua....
Festa del Tesseramento della FNP-CISL della Lega di Gradisca d’Isonzo
Il giorno 11 GIUGNO Presso il Circolo “Al Laghetto” di Villesse in via Trieste n. 2, si è svolta la “Festa del Tesseramento della FNP-CISL della Lega di Gradisca d’Isonzo” per un simpatico incontro con i pensionati che hanno partecipato numerosi. Si sono contati 110 partecipanti. Per...
Trieste, vigili “disarmati” e niente lavoro notturno
Tutti a casa e a letto presto. Nessuna pattuglia in città dei vigili durante la notte. Ma anche stop alla vigilanza del municipio da parte degli agenti della municipale. Sono queste le prime conseguenze del ”congelamento” della delibera sull’attribuzione della pistola agli agenti della polizia...
Cisl Gorizia presenta “Oltre il campanile”, 60 anni di storia del lavoro isontino
Il libro edito dalla Cisl isontina chiude i festeggiamenti del 60esimo A dipingere il futuro del Sindacato, anche il sociologo Paolo Feltrin, il professor Pino Acocella e il segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania Si intitola "Oltre il campanile", a sottolineare la necessità che il...
Anche “Grado nostra” rende omaggio a Padovan
In occasione del decennale dell’improvvisa e prematura scomparsa del sindacalista gradese Giovanni Padovan, segretario provinciale e regionale della Cisl, l’associazione Grado Nostra ha promosso e attuato una particolare iniziativa. Sin dagli anni dell’occupazione angloamericana e fino alla morte, Giovanni Padovan raccolse con costanza e conservò...