- All
- Federazioni regionali
- Federazioni territoriali
- USR AST
LA FIM-CISL DEL FRIULI VENEZIA GIULIA CELEBRA IL XIV CONGRESSO REGIONALE
La Categoria dei metalmeccanici della CISL si riunisce 7 e 8 aprile all’Ente Fiera di Pordenone. STASIO (FIM-CISL): “Sarà un momento di analisi e di confronto con delegate e delegati, che si celebra in un momento preoccupante”. Nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 aprile...
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, GARANTIRE LA DOMICILIARITA’ CON UNA OFFERTA AGGIORNATA E INNOVATIVA DI SERVIZI
Tema centrale del congresso della Fnp Cisl Friuli Venezia Giulia, la non autosufficienza. Per il segretario Luciano Bordin servono assistenza personalizzata e massima integrazione tra la rete dei soggetti coinvolti dalla presa in carico dell’anziano Siamo d’accordo sulla necessità di un piano straordinario e per l’aumento...
CONTRATTAZIONE, WELFARE DI COMUNITA’ E BILATERALITA’, LE SFIDE PER IL SETTORE E LA FILCA CISL FVG
Congresso della Filca Cisl Fvg: riconfermato alla guida della categoria del legno e dell’edilizia, Gianni Pasian. Contrattazione, welfare di comunità e bilateralità, le sfide per la categoria. Ma c’è anche il problema dei ricambi generazionali e della sicurezza nel settore traino delle costruzioni Tre sfide...
LAVORO: VOLA LA SOMMINISTRAZIONE IN FVG E AUMENTA LA NECESSITA’ DI TUTELA
Quasi 70mila persone interessate da questa forma di lavoro. Sono soprattutto donne, e spesso sottopagate. Tommaso Billiani, riconfermato oggi alla guida della Felsa Cisl Fvg: “Tanti i vantaggi della somministrazione ma non dimentichiamoci che è una forma di lavoro volatile: serve maggiore integrazione tra bilateralità...
CONGRESSO DELLA FIT CISL FVG DETTA L’AGENDA SUI TRASPORTI. RICONFERMATO ALLA GUIDA ANTONIO PITTELLI
Oggi a Udine con il segretario generale nazionale, Salvatore Pellecchia. Antonio Pittelli riconfermato alla guida della categoria che in Fvg conta 2.500 iscritti. Con lui in segreteria, Marina Milocco e Giulio Germani. Tre punti chiave nell’agenda dei trasporti Fvg: a dettarli è la Fit Cisl regionale,...
Coordinamento CISL Alto Friuli: Sfide e Prospettive per le Aree Montane
Il 7 novembre si è svolto un partecipato incontro del Coordinamento CISL Alto Friuli, a cui hanno preso parte il Segretario Generale della CISL Friuli Venezia Giulia, Alberto Monticco, e i rappresentanti territoriali Renata Della Ricca e Fabiano Venuti. Durante l’incontro, è stata condivisa un’analisi...
Dossier statistico immigrazione 2023
Presentazione dati emersi dal Dossier Statistico sull’Immigrazione Tale dossier è stato realizzato dal centro studi e ricerche IDOS andando ad approfondire alcuni aspetti legati al lavoro degli immigrati nell’agroalimentare. Trattasi di una pubblicazione riconosciuta e apprezzata poiché si basa sullo studio e la comparazione delle fonti statistiche...
ANZIANI E PERSONE SOLE DETTANO LE NUOVE ESIGENZE DELL’ABITARE IN FVG
Migliaia le case disabitate in regione che potrebbero essere riconvertite al social housing.Una demografia in netta evoluzione con una popolazione sempre più anziana e nuclei familiari che stanno rapidamente cambiando profilo, assottigliandosi a vista d’occhio; un patrimonio di abitazioni da efficientare dal punto di vista...
CONGRESSO CISL FVG, ALBERTO MONTICCO CENTRA IL BIS
Chiuso il XIII congresso della Cisl Friuli Venezia Giulia . La consacrazione alla presenza del nazionale Luigi Sbarra Obiettivo centrato per Alberto Monticco, stamani riconfermato all’unanimità segretario generale della Cisl Friuli Venezia Giulia, dal XIII congresso. All’insegna dello slogan Esserci per cambiare si è, dunque, conclusa la...
XIII CONGRESSO CISL FVG, RIFLETTORI ACCESI SUI GIOVANI
Presentati in anteprima i risultati di un sondaggio rivolto ai ragazzi tra i 17 e 26 anni. Monticco: “PNRR occasione straordinaria per creare occupazione stabile e di qualità” Sono i giovani al centro della riflessione della Cisl Fvg, impegnata nella sua seconda giornata congressuale. A raccontare...