ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, GARANTIRE LA DOMICILIARITA’ CON UNA OFFERTA AGGIORNATA E INNOVATIVA DI SERVIZI
Tema centrale del congresso della Fnp Cisl Friuli Venezia Giulia, la non autosufficienza. Per il segretario Luciano Bordin servono assistenza personalizzata e massima integrazione tra la rete dei soggetti coinvolti dalla presa in carico dell’anziano Siamo d’accordo sulla necessità di un piano straordinario e per l’aumento...
SANITA’, MOLTI NODI STRUTTURALI ANCORA DA RISOLVERE
Oggi in conferenza stampa, il bilancio di Cisl Fvg e Cisl Fp Fvg. Relazioni sindacali alla prova: pronti ad una riflessione comune con Cgil. Lontani dalla Uil Situazione sanitaria sotto la lente di ingrandimento della Cisl Fvg: rispetto alla piattaforma rivendicativa costruita dal Sindacato oltre un...
GENDER PAY GAP: 1 DONNA SU 3 GUADAGNA MENO DEI COLLEGHI MASCHI
Lo rivela un questionario sul gender pay gap, sottoposto dal Coordinamento Donne Cisl ad un campione di 650 lavoratrici del Friuli Venezia Giulia: nel 2025 si rinuncia ancora alla maternità per non perdere il lavoro o sacrificare la carriera Il sondaggio del Coordinamento Donne Cisl Fvg...
AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO: ECCO IL PIANO CISL
In Fvg, dai dati dell’Osservatorio nazionale, sono 629 gli operatori convolti, per oltre i 2/3 donne. Ecco il “piano Cisl”: Misure più stringenti, formazione, organizzazione del lavoro, tutela legale e maggiore riconoscimento degli infortuni Un fenomeno in crescita e che deve mettere tutti in allerta, quello...
PRIVATO ACCREDITATO, PER LA CISL FVG BENE IL DIETRO FRONT, MA SERVONO REGOLE CERTE
Dopo lo stop dei giorni scorsi si riaprono le agende. Per Cisl Fvg, una scelta di assoluto buon senso. Una decisione di buon senso, per la Cisl Fvg, quella delle strutture sanitarie del privato accreditato di riaprire le agende delle prenotazioni, in attesa del vertice, già...
FVG, QUANDO LA CASA E’ UN MIRAGGIO E CI SI DEVE INDEBITARE
Per la Cisl Fvg anche in regione esiste un’emergenza casa. Della Ricca: “Aspettiamo la riforma della legge sull’abitare annunciata dall’assessore Amirante: servono osservatorio, tavoli di confronto e più alloggi” Anche in Friuli Venezia Giulia esiste un’emergenza casa, ancor più amplificata se rapportata alle fasce di popolazione...
BENE IL PIANO ENERGETICO DELLA REGIONE, MA IL SINDACATO SIA COINVOLTO MAGGIORMENTE
La Cisl Fvg in conferenza stampa lancia le sue proposte sulla questione energia: primo step, un tavolo permanente sulla giusta transizione” Un Piano energetico sicuramente strategico rispetto agli obiettivi della transizione imposta dall’Agenda 2030 dell’Ue, ma che avrebbe richiesto un maggior coinvolgimento del Sindacato: sul documento...
UNA VOCE PER TANTE VOCI: LA CISL FVG RACCONTA UNA DONNA CHE CE L’HA FATTA CONTRO LA VIOLENZA
L’iniziativa del Coordinamento Donne Cisl Fvg in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Appuntamento a Trieste (Sala Maggiore, Via F. Severo 14/c), il 20 novembre, dalle 14.30 “Una voce per tante voci”, quella di Laura Roveri, donna vittima di violenza, ma che ce l’ha...
LISTE D’ATTESA, SI MOBILITA L’ADICONSUM CISL FVG
Per il Sindacato, le attuali misure non sono ancora sufficienti per abbattere i tempi d’attesa. Della Ricca: “Garantire il diritto fondamentale alla cura e attenzione agli anziani” Nonostante gli ultimi dati evidenzino alcuni recuperi di efficienza rispetto ai tempi della sanità, il problema delle liste d’attesa...
LA CISL FVG INCALZA SUL TEMA DELL’ATTRATTIVITA’
Riunito il Consiglio Generale della Cisl Fvg. Monticco: “Puntare su formazione, accelerare le transizioni, rafforzare il welfare territoriale”. Ruota attorno al tema dell’attrattività, la ricetta che la Cisl Fvg lancia dal suo consiglio generale, oggi riunito a Monfalcone, per il futuro del Friuli Venezia Giulia. Attrattività...