SANITÀ FVG, SINDACATI IN PRESSING SUL PERSONALE: «VIGILEREMO SU QUANTITÀ E QUALITÀ ASSUNZIONI»
Cgil, Cisl e Uil: “Rinforzi indispensabili e dovranno riverberarsi su tutte le Aziende sanitarie. Fondamentale anche la stabilità dei contratti”. Sollecitato il ricorso al Mes per un «rafforzamento strutturale» del sistema «Prendiamo atto dell’impegno a incrementare di 14 milioni la spesa sul personale, effetto di un’applicazione tardiva...
COVID E CASE DI RIPOSO TRIESTE: SCARSEGGIANO I PRESIDI DI SICUREZZA
Da un'indagine della Cisl Fvg risulta pesantemente condizionata la qualità di vita anche degli operatori sanitari: servono personale, dpi, ma anche occasioni di umanità L’emergenza Covid, così come accaduto la primavera scorsa, si sta nuovamente abbattendo anche sulle case di riposo, tanto che ogni giorno, soprattutto nel...
CASE DI RIPOSO FVG, INNALZARE E UNIFORMARE IL LIVELLO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI
Nell’incontro con Riccardi l’appello di Cgil-Cisl-Uil per rafforzare le protezioni a tutela degli anziani: «Proseguire sulla strada del confronto» «Esiste un monitoraggio e un quadro aggiornato della situazione nelle case di riposo, cosa che era mancata nella prima ondata dell’epidemia. Così come era mancato quel confronto col...
L’EMERGENZA COVID SCARDINA IL FRIULI VENEZIA GIULIA: SOFFRE SOPRATTUTTO IL LAVORO
A svelare lo stato di “salute” della regione è il Barometro sociale della Cisl. Lo schock dell’epidemia azzera la ripresina del 2019 Tengono, per il momento, la coesione sociale e i livelli d’istruzione, mentre è caduta libera per il lavoro: la fotografia dello stato di “salute” del...
CGIL, CISL, UIL FVG: DATI ALLARMANTI, SERVE RESPONSABILITA’ DI TUTTI
Da un lato la «piena solidarietà a tutti gli imprenditori e ai lavoratori più colpiti dalle restrizioni del Dpcm del 25 ottobre», ma anche la consapevolezza di un «quadro epidemiologico e sanitario che richiede misure straordinarie, per quanto dolorose». A esprimerle sono Cgil, Cisl e UIl...
SCUOLA E TRASPORTI, NEGARE IL PROBLEMA NON LO RISOLVE
Cisl Fvg e Cisl Scuola sollecitano un intervento: inutili gli ingressi scaglionati: servono soluzioni di altro tipo. Giudizio negativo anche sul concorso straordinario Scuola ancora nel mirino, tanto che la Cisl Fvg, assieme alla sua categoria, scende in campo chiedendo un incontro urgente agli assessori competenti, per...
L’APPELLO DI SINDACATO E IMPRENDITORI: L’IMPERATIVO E’ TENERE APERTE LE FABBRICHE
Stamattina a Sesto al Reghena la tavola rotonda organizzata dalla Cisl Fvg, con il segretario nazionale aggiunto, Luigi Sbarra, in visita anche alla Lean Experience Factory 4.0, realtà territoriale di eccellenza. “Fondamentale riattivare il confronto con la Regione, a partire dal tavolo sanità” L’appello univoco di Sindacato...
FRIULI VENEZIA GIULIA, TORNA L’INCUBO CRISI
Situazione da bollino rosso per le aziende del Friuli Venezia Giulia. Stando ad un monitoraggio della Cisl Fvg su un campione di 80 realtà industriali sindacalizzate della regione, 10mila 149 lavoratori risultano interessati da percorsi di crisi. Un numero da far tremare i polsi se...
IL COVID CAMBIA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ANCHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Sanità e smartworking al centro del dibattito. Bevilacqua: “Parola d’ordine sicurezza, a partire dalle terapie intensive” Non poteva che essere il Covid, il tema al centro del dibattito del consiglio generale della Cisl Fp regionale, stamani a Monfalcone: il virus, infatti, sta cambiando in modo netto il...
AVVIO ANNO SCOLASTICO, NO A SCELTE UNILATERALI. I SINDACATI DIFFIDANO L’USR
Sindacati ai ferri corti con l'Ufficio Scolastico Regionale: Servono scelte condivise. Il 25 a Trieste conferenza stampa Cgil-Cisl-Uil. Pronto un dossier per il Prefetto. Nei giorni scorsi i sindacati della scuola hanno inviato una diffida all’Ufficio scolastico regionale segnalando alcune anomalie nelle immissioni in ruolo dei...