27 MAGGIO: CON EURADRIA INFODAY SU GESTIONE EMERGENZA COVID
In programma 2 webinar gratuiti per saperne di più sulle novità introdotte a favore di lavoratori, imprese e datori di lavoro: istruzioni per muoversi e lavorare tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia nel rispetto delle nuove norme e in sicurezza. Ore 10: Misure per i datori...
CGIL, CISL, UIL FVG: SUBITO UNA CABINA DI REGIA PER GESTIRE LA FASE 3
I Sindacati a margine dell’incontro di stamani con l’assessore Rosolen. Chieste garanzie su: liquidità dei lavoratori, conciliazione, risorse sulla prevenzione e riapertura scuole Una cabina di regia per governare le complessità della Fase 3: è quanto chiesto stamani all’assessore Alessia Rosolen da Cgil, Cisl, Uil Fvg, nel...
PRIMO MAGGIO 2020: IL LAVORO IN SICUREZZA PER COSTRUIRE IL FUTURO
Un Primo Maggio diverso, quello che stiamo vivendo oggi, senza piazze. Ma con tante sfide determinanti per il futuro, che ci devono vedere in prima linea. Ci si chiederà a cosa serva ancora festeggiare il Primo Maggio; se ha senso celebrare la festa del lavoro quando il...
I SINDACATI: «PRONTI ALLA FASE DUE, MA LA TUTELA DELLA SICUREZZA RESTA LA PRIORITÀ»
Cgil-Cisl-Uil Fvg: “Già molte le imprese aperte. Il ritorno alla normalità non può che essere graduale” No alla gestione unilaterale della sicurezza: “Per ripartire indispensabile il confronto con sindacati e Rsu” «Non c’è in corso nessun conflitto tra chi vuole aprire le aziende e chi vuole tenerle...
RIAPRIRE LE AZIENDE? NO A FUGHE IN AVANTI, LA SCELTA DOVRÀ ESSERE NAZIONALE
I segretari di Cgil-Cisl-Uil Fvg: “Chi ipotizza deroghe su base regionale crea soltanto tensione tra i lavoratori”. Sindacato pronto al confronto, “ma sarà il Governo, sentiti scienziati e parti sociali, a decidere su fase due”. «Le condizioni e i tempi per la riapertura delle attività economiche oggi...
EMERGENZA CORONAVIRUS, TUTTI FACCIANO LA PROPRIA PARTE (E NON I FURBI)
La Cisl Fvg fa appello alla responsabilità: “Preoccupati per chi è ancora al lavoro e per la cassa integrazione in deroga” Tanti i nodi e i problemi emersi in questi giorni e oggi nel corso del tavolo tra Sindacati e Regione sull’emergenza Coronavirus. A parlare, a...
L’APPELLO DI CGIL-CISL-UIL: “AMMORTIZZATORI PER TUTTI DA SUBITO”
10mila lavoratori ulteriori scoperti in Fvg. Questa mattina a Trieste l’incontro con il Prefetto: “Più vigilanza sul rispetto delle misure sanitarie”. Sindacati disponibili a collaborare a un eventuale rafforzamento delle misure di contrasto al contagio. Preoccupazione sui tempi del decreto sull’estensione degli ammortizzatori sociali a tutti...
LE DONNE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS, AGGRAVATI I GAP SULLA CONCILIAZIONE
Alla vigilia dell’8 marzo, il Coordinamento Donne Cisl lancia il suo progetto #leparolecontano. Cisl Fvg: “Ancora lontani dalla parità di genere: lavorare assieme, uomini e donne”. Il coronavirus di fatto sta portando ancora più in evidenza il problema della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro,...
MONTAGNA FRIULANA, RIPARTIRE DALLA LEADERSHIP (CHE OGGI MANCA)
La Cisl dell’Alto Friuli ha un nuovo coordinatore: è Maurilio Venuti. Scuola e mobilità, le prime urgenze su cui intervenire in montagna. Quella che manca alla montagna è una vera e duratura leadership, capace di governare e intervenire in modo deciso e fortemente identitario su un territorio...
LA CISL FVG AD AMADEUS: DIMOSTRA IL TUO IMPEGNO A FAVORE DELLE DONNE
Vola l'hashtag #iononguardoSanremo. La Cisl Fvg chiede ad Amadeus di dimostrare il suo impegno a favore delle donne. Claudia Sacilotto: “Trasformiamo una situazione negativa in positiva, facendo del Festival (ma non solo) un luogo dove si valorizzano le donne e si condanna la violenza”. Trasformiamo qualcosa di...