IN FRIULI VENEZIA GIULIA POLITICHE INDUSTRIALI A ZERO
Il consiglio generale della Cisl Fvg denuncia la carenza di strategie e politiche industriali in Friuli Venezia Giulia. Per il segretario Alberto Monticco, ashtag e travaso dei lavoratori non ci salveranno. “Se la situazione politico-industriale nazionale desta preoccupazione, non possiamo dire che quella regionale ci faccia...
ANTONIO PITTELLI E’ IL NUOVO SEGRETARIO DELLA FIT CISL FVG
Cambio al vertice della Fit Cisl Fvg. Antonio Pittelli è il nuovo segretario regionale. In squadra con lui, Mario Messina e Claudio Sincovich. A Trieste, il passaggio di consegne. Standing ovation per l’uscente Lilli Bigoni Ha ragione il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco, quando...
DOPPIA PREFERENZA DI GENERE: I TEMPI SONO PIU’ CHE MATURI
La Cisl Fvg incalza sulla doppia preferenza di genere, una “una scelta necessaria e di civiltà”, che garantisce la piena partecipazione. Se è vero che il talento e le capacità delle donne dovrebbero bastare per l’autoaffermazione nel lavoro come nella vita pubblica, è altrettanto vero che...
SANITA’ FVG, ECCO LA PIATTFORMA DI CGIL, CISL, UIL
Sulla riforma della sanità in Friuli Venezia Giulia, scendono in campo anche Cgil, Cisl e Uil, con una piattaforma consegnata i giorni scorsi all'Assessore competente. Premessa CGIL CISL UIL del Friuli Venezia Giulia ritengono necessario un nuovo Patto per la Salute regionale che deve avere come...
CORDOGLIO AGLI AGENTI UCCISI A TRIESTE
Sparatoria di Trieste: città sotto shock. Il dolore di Cgil, Cisl e Uil Fvg. Esprimiamo, a nome dei sindacati che rappresentiamo e di tutto il mondo del lavoro regionale la nostra vicinanza alle famiglie degli agenti uccisi a Trieste e ai lavoratori della polizia, che un’altra...
CCNL METALMECCANICI, PIATTAFORMA AMBIZIOSA MA NEGOZIATO IN SALITA
A Udine, il vertice dei metalmeccanici della Cisl per discutere del rinnovo contrattuale che parte in salita causa il difficile contesto economico del Paese. Una piattaforma “ambiziosa” per una trattativa che si preannuncia tutta in salita a causa della difficilissima situazione economica in cui versa il...
VERSO UN TAVOLO PERMANENTE PER IL LAVORO TRANSFRONTALIERO
Entra nel vivo il Progetto Euradria 2019, finanziato dalla Commissione Europea, che unta a superare gli ostacoli della mobilità. A Trieste, faccia a faccia tra Istituzioni del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. Friuli Venezia Giulia e Slovenia a confronto, grazie al summit organizzato nell’ambito del progetto...
QUASI 6MILA I LAVORATORI IN CRISI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Per la Cisl Fvg in regione 67 aziende sono in profonda sofferenza: colpiti tutti i settori, dall’industria al terziario. Alla base delle difficoltà c'è la mancanza di ordinativi e liquidità. E’ una crisi preoccupante, quella che sta prendendo corpo in Friuli Venezia Giulia, con decine di...
CGIL, CISL, UIL CHIEDONO UN CONFRONTO AL NUOVO GOVERNO
Governo. Cgil Cisl Uil: "Ora apriamo un confronto vero sulla crescita del Paese". Furlan: "Ci aspettiamo cambio di rotta su politica economica" Le Segreterie unitarie di Cgil Cisl Uil, riunite oggi a Roma per valutare il nuovo quadro politico ed istituzionale che si sta determinando in...
METALMECCANICA FVG, TRA CRISI E MANCANZA DI POLITICHE DI SVILUPPO
A Gorizia, il consiglio generale della Fim Cisl, con il Nazionale Marco Bentivogli, fa il punto sulla metalmeccanica: in Fvg 2mila lavoratori in crisi. [gallery ids="14877,14878,14879"] Sono quasi 2mila, in Friuli Venezia Giulia, i lavoratori del comparto metalmeccanico coinvolti da percorsi di crisi, 17 le aziende che...