IL 24 E IL 26 LUGLIO SI FERMANO I TRASPORTI
Il 24 e 26 luglio, storico sciopero generale dell’intero comparto trasporti: al centro della mobilitazione, in Fvg e in tutto il Paese, anche gli investimenti sulle grandi opere strategiche. Le categorie Cgil-Cisl-Uil: “Un volano per la regione” Quattro ore di blocco totale dei trasporti e della logistica,...
RAI FVG, SINDACATI IN PRESSING SU NUOVA CONVENZIONE E TUTELA MINORANZE
Cgil-Cisl-Uil chiedono un incontro con il presidente Fedriga: “Preoccupati dal ritardo nel rinnovo della convenzione, la Giunta regionale solleciti il Governo. Rafforzare le sedi periferiche e la programmazione in friulano”. Cresce anche nel sindacato la preoccupazione per il ritardo nel rinnovo della convenzione tra la Rai e...
TUTTO PRONTO PER LA GRANDE PROTESTA DEI METALMECCANICI
Pronta a partire per Milano anche una delegazione del Friuli Venezia Giulia. Il nostro - spiega la Fim Cisl - non è uno sciopero politico, ma uno sciopero per riportare l'attenzione del Governo sulle politiche industriali. Venerdì 14 giugno tre piazze, Milano, Firenze, Napoli, saranno invase...
LA CISL FVG SFIDA LA REGIONE SU CONTRATTAZIONE E PRODUTTIVITA’
Il Friuli Venezia Giulia diventi terra di sperimentazione, guardando ad incrementare produttività e contrattazione virtuosa. ► La questione salariale Anche in Friuli Venezia Giulia esiste una “questione salariale”, tanto che la Cisl lancia la sfida direttamente all’Esecutivo di Fedriga: fare in modo che la regione, con...
FRIDAYS4FUTURE: INVESTIRE SUI PATTI DI COMUNITA’
Saranno i patti tra cittadini che vivono lo stesso territorio a tutelare l’ambiente? E’ possibile limitare, attraverso nuovi processi di partecipazione dal basso, lo sfruttamento delle risorse e arginare la pressione imposta dalle multinazionali e da un’economia trita-tutto? Dall’Amazzonia al Friuli Venezia Giulia, la domanda...
1° MAGGIO, 10.000 NELLE PIAZZE DEL FVG PER IL LAVORO E L’EUROPA DEI DIRITTI
[gallery ids="14714,14715,14716,14717,14718,14719,14720,14721,14722,14723,14724,14725,14726,14727,14728,14729,14730,14731,14732,14733,14734,14735,14736,14737,14738,14739,14740,14741,14742,14743,14744,14745,14746,14747,14748,14749,14750,14751,14752,14753"] Oltre cinquemila persone in piazza a Trieste, quasi 3.000 a Cervignano da tutta la provincia di Udine, dove hanno sfilato come da tradizione anche i trattori della Confederazione italiana agricoltori, 1.500 a Gradisca d’Isonzo, oltre 500 a Pordenone per un Primo Maggio baciato dal...
CISL FVG, 25 APRILE: NO A DUE MANIFESTAZIONI DISTINTE
La Cisl Fvg boccia l'idea di una Festa della Liberazione “alternativa”. Per il Segretario generale Alberto Monticco, “i valori della Resistenza non devono essere strumentalizzati”. La Cisl del Friuli Venezia Giulia, anche quest’anno, il 25 aprile, sarà alla Risiera di San Sabba. All’indomani dell’annuncio da parte di...
COME STANNO LE FAMIGLIE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA?
Precarizzazione del lavoro e coesione sociale a rischio: il salvagente arriva dall’istruzione. A svelare lo stato di “salute” della regione è il Barometro sociale della Cisl. La fotografia dello stato di “salute” delle famiglie del Friuli Venezia Giulia arriva dal Barometro della Cisl, ovvero lo strumento del...
LAVORO LA PRIMA FORMA DI EMANCIPAZIONE DELLE DONNE
Il Coordinamento Donne Cisl Fvg discute di pari opportunità e conciliazione: potenziare lo strumento della contrattazione per rimuovere ostacoli e arretrantismo Non può che partire da una netta presa di distanze dal ddl Pillon, l’incontro sulle pari opportunità e la contrattazione di genere, promosso oggi...
CISL APRE UNO SPORTELLO D’ASCOLTO A SAN GIORGIO DI NOGARO
[gallery ids="14660,14661,14662,14663,14664,14665"] Lo sportello, presso la sede Cisl in piazza della Chiesta 16, sarà aperto ogni martedì dalle 17.30 alle 19 oppure su appuntamento. Gli incontri si svolgeranno nel rispetto della più totale riservatezza. Uno sportello contro ogni declinazione della violenza: quella perpetrata all’interno dei luoghi di...