AL VIA IL PROGETTO EURADRIA 2019
[gallery size="medium" columns="1" ids="14621"] Il 19 febbraio 2019 a Trieste ha preso formalmente corso il progetto Euradria 2019, a cura della direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, capofila del partenariato transfrontaliero tra Italia e Slovenia EURES-T e con il...
QUOTA 100, LE ULTIME NOVITA’
L'Inas Cisl comunica le ultime novità su Quota 100 e sulle altre misure previste nel decreto: dalle finestre d'accesso al riscatto dei vuoti contributivi. Quota 100: a chi spetta Quota 100, sperimentale tra il 2019 e il 2021, spetta agli iscritti alle seguenti gestioni previdenziali obbligatorie gestite...
FVG, AVANTI SU SICUREZZA E LEGALITA’ DEL LAVORO
Presentato dalla Cisl Fvg il Protocollo sulla sicurezza, salute e legalità nei posti di lavoro. Si va verso una reale rete di collaborazione: "solo così si può davvero incidere sulla prevenzione". [gallery ids="14580,14579,14578,14577,14576,14575,14574,14573,14572,14571,14570,14569"] Quarantatré firmatari per un protocollo che si propone di dare una svolta sostanziale al tema...
#FUTUROLAVORO: LA CISL FVG C’E’
In 1.600 dal Fvg per la grande manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil, #FuturoLavoro, in una pienissima piazza San Giovanni. "Qui c'e' l'Italia reale, di chi vive un'esistenza di fatica e onesta', che con passione e competenza ha fatto crescere e portato avanti il Paese....
INFRASTRUTTURE, PRIORITA’ PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA
Il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco, interviene sul tema dei cantieri: "Opere infrastrutturali prioritarie anche per il Friuli Venezia Giulia". Infrastrutture e trasporti leva strategica di rilancio dell'economia Da anni come Parti Sociali lamentiamo l'assenza di una seria politica integrata dei trasporti e delle infrastrutture...
#9FEBBRAIO: LETTERA DI ANNAMARIA FURLAN AGLI ISCRITTI
Manifestazione di Cgil Cisl Uil del 9 febbraio. Lettera di Annamaria Furlan agli iscritti: "Mobilitiamoci insieme per cambiare le scelte economiche del Governo" Care amiche e cari amici, il 9 febbraio sarà una data importante per la Cisl e per tutto il movimento sindacale italiano. Abbiamo deciso di organizzare...
RIFORMA SOCIO SANITARIA, POCHE RISPOSTE
Preoccupano le tante criticità senza risposte. Per la Cisl Fvg occorre che l’assessore apra subito un tavolo di confronto sulla riforma socio-sanitaria. Un tavolo di confronto su cui portare tutte le criticità a cui la riforma socio-sanitaria approvata dalla Giunta regionale non sta dando risposte: a...
CONTRO LA LEGGE DI BILANCIO SCATTA LA MOBILITAZIONE
La legge di bilancio approvata dal Parlamento è una occasione sprecata per il Paese. Per questo il 9 febbraio la Cisl si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio di passo nella linea di questo governo. "Ci sono molte...
ALLA MONTAGNA SERVONO LEADERSHIP E GOVERNANCE
Il rilancio della montagna del Friuli Venezia Giulia non passa solo attraverso lo stanziamento di risorse economiche, quanto piuttosto da una strategia complessiva di leadership e governance. All’indomani degli Stati Generali della Montagna, la Cisl Fvg avanza la sua proposta, indicando nell’istruzione una delle vie maestre...