LO IAL FVG INAUGURA IL NATALE DI PAPA FRANCESCO
Sarà lo Ial del Friuli Venezia Giulia ad inaugurare, domani a Roma, il Santo Natale di Papa Francesco. La scuola alberghiera di Aviano è, infatti, stata scelta per la preparazione ed il servizio del buffet, che seguirà all'accensione dell'albero, arrivato da Polcenigo, e del presepe...
CSIR FVG-CROAZIA: SALVARE I CANTIERI NAVALI ULJANIK
[gallery ids="14407,14408,14409"] Oggi a Trieste, vertice dei metalmeccanici per "salvare" gli storici cantieri Uljanik di Pola e Fiume. L'iniziativa porta la firma del Csir Fvg-Croazia, di cui anche la Cisl regionale fa parte. Al vaglio l'ipotesi di un intervento di Fincantieri. Già nelle settimane scorso il Consiglio...
FURLAN A TRIESTE: GOVERNARE PER DARE FUTURO AL PAESE
[gallery ids="14396,14398,14399,14400,14401,14402"] “Un Paese non si governa per rispettare un patto a due, ma per dare futuro”, quello che – a detta delle parole di Annamaria Furlan, oggi a Trieste per i lavori del consiglio generale della Cisl Friuli Venezia Giulia - manca attualmente all’Italia. Il...
CGIL, CISL, UIL, E’ MOBILITAZIONE SULLA MANOVRA DEL GOVERNO
[embed]https://youtu.be/_pBs1LPECLc[/embed] Pochi investimenti sullo sviluppo: la manovra del Governo preoccupa i Sindacati, con Cgil, Cisl e Uil che scelgono anche in Friuli Venezia Giulia, la via della mobilitazione. Già convocati i delegati nelle quattro province: si parte con le assemblee dei lavoratori. Mancano le risorse per gli investimenti,...
CI HA LASCIATI AUGUSTO SALVADOR DELLA FEMCA CISL
E' mancato il segretario della Femca. Visionario e appassionato, credeva nella tecnologia e nel futuro. Dopo una lunga malattia, ci ha lasciati Augusto Salvador, segretario della Femca Cisl per il territorio di Udine e della bassa friulana. Classe ’61, Salvador, dopo essere stato assistente alla produzione alla Snia...
TIME4YOU, NUOVO APPROCCIO PER LA CONCILIAZIONE
Presentato il progetto di Anteas e Cisl Friuli Venezia Giulia, finanziato dalla Regione, sulla conciliazione. Attraverso un questionario, i lavoratori hanno fatto emergere i propri bisogni, ora affidati alla contrattazione di II livello. E’ un’indagine inedita condotta da Anteas Cisl, in collaborazione con la Cisl del Friuli...
PENSIONI: PER QUOTA 100 SI MOBILITA L’INAS CISL FVG
Rischia di tradursi in una corsa allo sportello, il provvedimento del Governo che introduce la cosiddetta “quota 100” per andare in pensione. Lo sa bene l’Inas Cisl del Friuli Venezia Giulia, il patronato che lo scorso anno ha chiuso oltre 47mila 350 pratiche previdenziali. “Nei...
SANITÀ FVG, OSPEDALI E TERRITORIO SOTTO UNA REGIA UNICA
Cgil, Cisl, Uil Fvg intervengono sulla riforma della sanità, chiedendo a Fedriga e Riccardi che territorio e ospedale restino sotto una unica regia. «Abbiamo espresso al presidente Fedriga e all’assessore Riccardi la nostra disponibilità a ragionare su nuovi modelli di governance della sanità regionale, a patto...
CSIR FVG-CARINZIA: SI PARLA DI LAVORO FRONTALIERO
Entrano nel vivo i lavori del Csir, il Consiglio Sindacale Interregionale, che lega la Cisl del Friuli Venezia Giulia all'Oegb della Carinzia. Oggi a Tarvisio, dopo l'incontro di maggio scorso a Klagenfurt, si è nuovamente riunito il Csir per analizzare alcuni temi chiave legati al mercato...
EMERGENZA CASA FVG: OLTRE 970 SFRATTI NEL 2017
Anche in Friuli Venezia Giulia è emergenza casa: delle 59mila 600 sentenze di sfratto emesse lo scorso anno - e per il 90% imputabili a morosità -, 978 riguardano il Friuli Venezia Giulia. Numeri allarmanti – evidenziati dalla Cisl Fvg e dal Sindacato degli inquilini...