CONGRESSO CISL FVG, ALBERTO MONTICCO CENTRA IL BIS
Obiettivo centrato per Alberto Monticco, riconfermato all’unanimità segretario generale della Cisl Friuli Venezia Giulia, dal XIII congresso, alla presenza del segretario nazionale Luigi Sbarra. All’insegna dello slogan Esserci per cambiare si è, dunque, conclusa la tre giorni congressuale, dalla quale è uscito il programma che impegnerà...
CONGRESSO CISL FVG, TRE GIORNI DI DIBATTITI PER DISEGNARE NUOVI SCENARI
Il 9, 10, 11 marzo a San Vito al Tagliamento. Prevista, l’ultimo giorno, la presenza del nazionale, Luigi Sbarra. In programma, focus su donne e giovani, ma anche il punto sulle politiche regionali e dell’Organizzazione. Conto alla rovescia per il XIII congresso della Cisl Fvg, in...
INCONTRO SULLA SANITA’, CISL DISPONIBILE A TAVOLI TEMATICI
Questo pomeriggio il punto sulla pandemia, con l'assessore Riccardi. Due le criticità maggiori: le vaccinazioni degli over 49 e il personale assente. L’incontro di questo pomeriggio con l’assessore Riccardi sul tema della sanità, segna un punto importante di aggiornamento sulla pandemia ancora in corso. Un incontro...
ANCHE IL FVG A ROMA, PER LA MANIFESTAZIONE DELLA CISL
Partita anche dalla nostra regione una delegazione cislina. In piazza per rafforzare la concertazione con il Governo e all’insegna della responsabilità In piazza non per scioperare, ma per rafforzare il dialogo e la concertazione con il Governo: appuntamento il 18 scorso a Roma, per la Cisl,...
PENSIONI, FISCO E LAVORO, MANOVRA DELUDENTE. 500 IN PIAZZA A PALMANOVA
Poco per le pensioni, appena 600 milioni e una proposta come quota 102, giudicata irricevibile dai sindacati. Più risorse invece per ridurre la pressione fiscale, 8 miliardi nel 2022, ma con tante incognite legate alla ridefinizione delle aliquote e 1 miliardo dirottato sul contestato taglio...
ASSEGNO UNICO, PER LA CISL FVG SONO I PUNTI PROBLEMATICI
Alla vigilia dell’introduzione del nuovo strumento. Monticco: “Sostegno importante per le famiglie, ma la riforma deve essere fatta bene” All’indomani dell’approvazione, via decreto, dell’Assegno Unico, sono tre ancora i punti critici sollevati dalla Cisl Friuli Venezia Giulia. “Posto che l’Assegno Unico può costituire un importante sostegno...
ANZIANI E FRAGILI, LA STRADA E’ QUELLA DELL’INNOVAZIONE DEI SERVIZI
Uno studio di Cisl Fvg e Fnp Cisl, affidato all’Università di Udine, ne rivela la fattibilità a livello regionale. Bordin – Pizzolitto (Cisl Fvg – Fnp Cisl): “Rimettere al centro la persona, anche attraverso la domiciliarizzazione e un nuovo patto tra pubblico e privato” Si scrive...
PENSIONI, SERVE UNA RIFORMA IMPRONTATA ALLA FLESSIBILITA’ E ALL’EQUITA’
Attesa anche in Friuli Venezia Giulia per l’incontro di domani tra Sindacati e Governo. Necessario un cambio di rotta sulla discussione in atto Sulla discussione intorno al nodo pensioni serve un deciso cambio di rotta, che si auspica possa arrivare già dal confronto tra Sindacati e...
ALLA MOBILITAZIONE CONTRO I FASCISMI DI SABATO 16
Sbarra: “Fermezza dello Stato e Patto sociale per contrastare clima di odio e di violenza. “L’ assalto alla sede nazionale CGIL, è l’ultimo gravissimo atto di una lunga scia di minacce, intimidazioni, provocazioni che in questi mesi ha coinvolto anche tanti nostri dirigenti della Cisl e...
INCONTRO SINDACATI-GOVERNO: COMMENTO DEL SEGRETARIO CISL FVG, ALBERTO MONTICCO
L’incontro tra Sindacati e Governo va senz’altro letto in chiave positiva, non solo per quanto riguarda la proposta di un patto sociale forte, ma anche per ciò che attiene l’impegno sul fronte della sicurezza. E’ questo, per noi, un tema di grande centralità, assieme a quello...