- All
- CISL FP
- CISL Medici
- CISL Scuola
- CISL UNIVERSITÀ
- Fai
- FelSa
- Femca
- Filca
- Fim
- Fir
- First CISL
- Fisascat
- Fistel
- Fit
- Flaei
- Fnp
- Fns
- Slp
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, GARANTIRE LA DOMICILIARITA’ CON UNA OFFERTA AGGIORNATA E INNOVATIVA DI SERVIZI
Tema centrale del congresso della Fnp Cisl Friuli Venezia Giulia, la non autosufficienza. Per il segretario Luciano Bordin servono assistenza personalizzata e massima integrazione tra la rete dei soggetti coinvolti dalla presa in carico dell’anziano Siamo d’accordo sulla necessità di un piano straordinario e per l’aumento...
SANITA’, MOLTI NODI STRUTTURALI ANCORA DA RISOLVERE
Oggi in conferenza stampa, il bilancio di Cisl Fvg e Cisl Fp Fvg. Relazioni sindacali alla prova: pronti ad una riflessione comune con Cgil. Lontani dalla Uil Situazione sanitaria sotto la lente di ingrandimento della Cisl Fvg: rispetto alla piattaforma rivendicativa costruita dal Sindacato oltre un...
VIGILI DEL FUOCO UDINE, MANCA PERSONALE. SOTTO DEL 15% (ALMENO)
Critica la situazione al Comando di Udine con il personale sotto del 15%. A denunciare la grave carenza di organico, il coordinatore sindacale di Udine, Michele Cipriani Grave carenza di organico, destinata ad acuirsi con gli ormai imminenti pensionamenti: a denunciare la situazione che da troppo...
LAVORO: VOLA LA SOMMINISTRAZIONE IN FVG E AUMENTA LA NECESSITA’ DI TUTELA
Quasi 70mila persone interessate da questa forma di lavoro. Sono soprattutto donne, e spesso sottopagate. Tommaso Billiani, riconfermato oggi alla guida della Felsa Cisl Fvg: “Tanti i vantaggi della somministrazione ma non dimentichiamoci che è una forma di lavoro volatile: serve maggiore integrazione tra bilateralità...
CaporALaTo: dialogo per la legalità
CAPORALATO, SERVE UN IMPEGNO COLLETTIVO PER CONTRASTARE L’ASCESA DEL FENOMENO Pordenone, il territorio dove è maggiormente in crescita il numero degli immigrati, soprattutto in agricoltura Monitorato in provincia di Pordenone il fenomeno del caporalato. A pagare il prezzo più alto di questo fenomeno odioso è l’agricoltura, tenuto...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SI’ AD UN PATTO STRATEGICO E SOCIALE TRA SINDACATO E AZIENDE
A Pordenone una tavola rotonda sul lavoro nell’era dell’Intelligenza artificiale. La proposta della Femca Cisl Fvg di un Protocollo sull’AI incassa un’apertura da Confindustria Alto Adriatico Pordenone si conferma terra di sperimentazione nelle relazioni industriali: è qui che stamani, durante una tavola rotonda promossa dalla...
PROMOTURISMO SENZA PIANO INDUSTRIALE. CISL IN PRESSING
Sindacato preoccupato per il futuro dei dipendenti. “Fare chiarezza sull’ipotesi di trasferimento, ma il vero problema oggi è non avere un piano di prospettiva” Il vero problema di Promoturismo oggi è l’assenza di un piano industriale di prospettiva, a più riprese, in questi anni, richiesto dal Sindacato...
SULLE LISTE D’ATTESA, TAVOLO DI CONFRONTO SPECIFICO E MONITORAGGIO DELLE RISORSE
La questione sanità resti materia delle Regioni: dubbi sul decreto ministeriale. Apertura, invece, sul privato accreditato per abbattere le liste di attesa. Ma, per la Cisl Fvg serve anche un impegno sui medici di medicina generale. La Cisl Fvg scende in campo sull’annoso problema delle liste...
TIRSO, ALLARME DEI SINDACATI PER IL FUTURO DEI 175 LAVORATORI
La proprietà paga gli stipendi e annuncia la cassa integrazione a zero ore per 13 settimane. Friulia, socio di minoranza, mette in vendita le azioni della Tirso. Nei giorni scorsi, la proprietà ha comunicato alle organizzazioni sindacali e alle Rsu dello stabilimento di Muggia che, a...
L’INDUSTRIA FVG tra geopolitica e grandi transizioni
La Fim Cisl Fvg ha organizzato un importante incontro avente come tematica - L'industria FVG tra geopolitica e grandi transizioni: scenari in evoluzione, transizioni ecologiche, intelligenza artificiale - Si rende necessario correre ai ripari e introdurre una serie di misure che possano portare maggiore competitività nel...