- All
- CISL FP
- CISL Medici
- CISL Scuola
- CISL UNIVERSITÀ
- Fai
- FelSa
- Femca
- Filca
- Fim
- Fir
- First CISL
- Fisascat
- Fistel
- Fit
- Flaei
- Fnp
- Fns
- Slp
FIRMATO IL CONTRATTO DI COMPARTO UNICO
14mila dipendenti hanno finalmente il contratto. Diversi i punti salienti, oltre gli aumenti da 70 a 110 euro lordi pro capite. Si parla di arretrati, nuove risorse per il Fondo salario accessorio, di norme giuridiche uguali per Ente Regione e Enti Locali. Molte le novità che...
FERRIERA: SUBITO NUOVA PROCEDURA RSU E RSL
Fim Cisl e Fiom Cgil chiedono l'attivazione immediata di una nuova procedura per il rinnovo delle RSU e RLS della Ferriera di Servola: operazione necessaria in date certe, sia per il rispetto dei lavoratori, sia per garantire la presenza delle parti sociali ai prossimi tavoli...
CONVEGNO FILCA CISL: DIREZIONE NORD EST 4.0
Brugnera, 28 Settembre, ore 9.15. Un convegno targato Filca Cisl per esplorare il legame che lega un materiale antico alle nuove capacità produttive introdotte da industria 4.0....
FVG: CRESCE IL LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE
A vent'anni dalla sua prima codificazione, continua a crescere anche in Friuli Venezia Giulia, il lavoro somministrato, che oggi richiede nuove tutele nella formazione continua e nelle politiche attive, da affidare anche ad un modello integrato tra pubblico e privato. Al primo trimestre del 2018, il...
NUOVE TUTELE DEL MERCATO DEL LAVORO
Nuove tutele del mercato del lavoro: contrattazione, bilateralità e rappresentanza. Se ne parlerà, con la Felsa Cisl Fvg, nel corso di una tavola rotonda in programma per giovedì 27 settembre alle 14.30, in via Bagni Nuova 7/B a Monfalcone. Interverranno il segretario nazionale della Felsa Cisl,...
CAPORALATO, UN NUMERO VERDE PER LE SEGNALAZIONI
Da oggi, attivo anche per il Friuli Venezia Giulia, c’è un numero verde gratuito 800 199 100 - dedicato a chi vuole denunciare situazioni di caporalato, lavoro sommerso e sfruttamento in agricoltura. L’iniziativa fa parte della campagna nazionale di sensibilizzazione, promossa dalla Fai Cisl, e declinata...
PASTA ZARA, BOCCIATA LA PROPOSTA AZIENDALE
No dei lavoratori di Pasta Zara al taglio della 14esima e del premio per obiettivi. Sindacati e RSU dello stabilimento di Muggia, a seguito delle cinque assemblee sindacali dei giorni scorsi, hanno respinto le richieste avanzate, per conto dell'azienda, dall'amministratore delegato, e, nello specifico la rinuncia...
BUONI PASTO INUTILIZZABILI A UDINE E GORIZIA
Grave pregiudizio economico per i lavoratori: i buoni pasto sono, infatti, parte integrante dello stipendio. Si denuncia con il presente comunicato la grave e inaccettabile situazione venutasi a creare per i dipendenti di Poste Italiane che non riescono più a fruire dei buoni pasto della società...
DECRETO DIGNITA’, NO AI VOUCHER IN AGRICOLTURA
Il ripristino dei voucher, soprattutto in agricoltura, con il ‘Decreto dignità’ facendolo quasi passare come la panacea per l’occupazione è per noi sbagliato oltre che fuorviante. Per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia, infatti, il voler reintrodurre i voucher può voler dire principalmente due cose: non...