- All
- AMBIENTE ED ENERGIA
- CONGRESSI
- CONTRATTAZIONE
- ECONOMIA
- IMMIGRAZIONE
- LAVORO
- PARI OPPORTUNITÀ
- POLITICHE ABITATIVE
- PREVIDENZA
- SANITÀ ED ASSISTENZA
- SCIOPERI E MANIFESTAZIONI
- SCUOLA E FORMAZIONE
- SICUREZZA SUL LAVORO
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, GARANTIRE LA DOMICILIARITA’ CON UNA OFFERTA AGGIORNATA E INNOVATIVA DI SERVIZI
Tema centrale del congresso della Fnp Cisl Friuli Venezia Giulia, la non autosufficienza. Per il segretario Luciano Bordin servono assistenza personalizzata e massima integrazione tra la rete dei soggetti coinvolti dalla presa in carico dell’anziano Siamo d’accordo sulla necessità di un piano straordinario e per l’aumento...
SANITA’, MOLTI NODI STRUTTURALI ANCORA DA RISOLVERE
Oggi in conferenza stampa, il bilancio di Cisl Fvg e Cisl Fp Fvg. Relazioni sindacali alla prova: pronti ad una riflessione comune con Cgil. Lontani dalla Uil Situazione sanitaria sotto la lente di ingrandimento della Cisl Fvg: rispetto alla piattaforma rivendicativa costruita dal Sindacato oltre un...
FVG, QUANDO LA CASA E’ UN MIRAGGIO E CI SI DEVE INDEBITARE
Per la Cisl Fvg anche in regione esiste un’emergenza casa. Della Ricca: “Aspettiamo la riforma della legge sull’abitare annunciata dall’assessore Amirante: servono osservatorio, tavoli di confronto e più alloggi” Anche in Friuli Venezia Giulia esiste un’emergenza casa, ancor più amplificata se rapportata alle fasce di popolazione...
BENE IL PIANO ENERGETICO DELLA REGIONE, MA IL SINDACATO SIA COINVOLTO MAGGIORMENTE
La Cisl Fvg in conferenza stampa lancia le sue proposte sulla questione energia: primo step, un tavolo permanente sulla giusta transizione” Un Piano energetico sicuramente strategico rispetto agli obiettivi della transizione imposta dall’Agenda 2030 dell’Ue, ma che avrebbe richiesto un maggior coinvolgimento del Sindacato: sul documento...
SICUREZZA SUL LAVORO, NON MOLLARE LA GUARDIA, “AFFINCHE’ TUTTI POSSANO TORNARE A CASA”
Ricordata stamani in Cisl la figura emblematica del sindacalista Bepi Turchet. Pizzo (Cisl Fvg): La sicurezza deve diventare un mantra per ognuno di noi” Di sicurezza non se ne parla mai abbastanza e, purtroppo, siamo ancora distanti dal quel motto che ha sempre contraddistinto l’impegno di...
LISTE D’ATTESA, SI MOBILITA L’ADICONSUM CISL FVG
Per il Sindacato, le attuali misure non sono ancora sufficienti per abbattere i tempi d’attesa. Della Ricca: “Garantire il diritto fondamentale alla cura e attenzione agli anziani” Nonostante gli ultimi dati evidenzino alcuni recuperi di efficienza rispetto ai tempi della sanità, il problema delle liste d’attesa...
CaporALaTo: dialogo per la legalità
CAPORALATO, SERVE UN IMPEGNO COLLETTIVO PER CONTRASTARE L’ASCESA DEL FENOMENO Pordenone, il territorio dove è maggiormente in crescita il numero degli immigrati, soprattutto in agricoltura Monitorato in provincia di Pordenone il fenomeno del caporalato. A pagare il prezzo più alto di questo fenomeno odioso è l’agricoltura, tenuto...
LA CISL FVG INCALZA SUL TEMA DELL’ATTRATTIVITA’
Riunito il Consiglio Generale della Cisl Fvg. Monticco: “Puntare su formazione, accelerare le transizioni, rafforzare il welfare territoriale”. Ruota attorno al tema dell’attrattività, la ricetta che la Cisl Fvg lancia dal suo consiglio generale, oggi riunito a Monfalcone, per il futuro del Friuli Venezia Giulia. Attrattività...
Firmato protocollo di intesa per il potenziamento della Sicurezza sul Lavoro
Cisl, Cigl e Uil, Associazioni Imprenditoriali, Itl, Asfo, Inail e Inps - tutti sotto il coordinamento della Prefettura, si sono riuniti per sancire la nascita dell'Osservatorio Provinciale sicurezza sul lavoro. Tale organismo non soltanto monitorerà il fenomeno degli infortuni e malattie professionali ma coordinerà anche...
SULLE LISTE D’ATTESA, TAVOLO DI CONFRONTO SPECIFICO E MONITORAGGIO DELLE RISORSE
La questione sanità resti materia delle Regioni: dubbi sul decreto ministeriale. Apertura, invece, sul privato accreditato per abbattere le liste di attesa. Ma, per la Cisl Fvg serve anche un impegno sui medici di medicina generale. La Cisl Fvg scende in campo sull’annoso problema delle liste...