Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > AL VIA IL PROGETTO EURADRIA 2019

AL VIA IL PROGETTO EURADRIA 2019

Il 19 febbraio 2019 a Trieste ha preso formalmente corso il progetto Euradria 2019, a cura della direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, capofila del partenariato transfrontaliero tra Italia e Slovenia EURES-T e con il supporto di Informest. Il progetto, già approvato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Occupazione, Affari sociali e Inclusione, vede un budget di 431.421,41 euro.

I partner, italiani e sloveni, si sono riuniti il 19 febbraio per dare avvio alle attività progettuali e condividere il  piano operativo tecnico e strategico per l’intera azione.

La rappresentatività della partnership è particolarmente significativa, coinvolgendo i principali attori del mercato del lavoro dei due territori, tra cui associazioni datoriali operative in Italia e in Slovenia, Organizzazioni Sindacali, patronati con competenza specifica sul transfrontalierato, Servizi per il Lavoro di entrambi i Paesi.

L’obiettivo di EURADRIA 2019 è quello di continuare a supportare la mobilità nell’area transfrontaliera, garantendo un servizio qualificato di assistenza a lavoratori e imprese.

Spazi virtuali completamente rinnovati e spazi fisici dedicati al transfrontalierato già operativi sui territori italiano e sloveno, focalizzano l’attenzione dell’intera partnership sulla risoluzione di specifici ostacoli alla mobilità: sicurezza sul lavoro, disabilità, tassazione, assegni familiari e malattia tra gli argomenti fondamentali.

Un One stop shop fruibile online ed un piano di comunicazione fortemente strutturato, contribuiranno poi a potenziare l’accesso alle informazioni in versione bilingue italiano/sloveno, facilitando nel contempo la fruizione dei contenuti in modalità video e webinar.

Non ultima, l’istituzione di un osservatorio permanente sul transfrontalierato curato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, che contribuirà a rilevare e a monitorare l’andamento e le dinamiche che interessano il mercato transfrontaliero secondo specifici indicatori.

 

 

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.