Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > LA CISL FVG HA UN NUOVO SEGRETARIO: É ALBERTO MONTICCO

LA CISL FVG HA UN NUOVO SEGRETARIO: É ALBERTO MONTICCO

E’ Alberto Monticco, il nuovo segretario della Cisl Friuli Venezia Giulia. Il passaggio di consegne con Giovanni Fania è stato ufficializzato oggi, al termine della due giorni del congresso riunito al Bratuz di Gorizia. Classe ’65, ventidue anni di sindacato, un passato alla guida dei metalmeccanici regionali e un’esperienza di quattro anni nella Fim nazionale, Monticco raccoglie un’importante eredità: quella di traghettare la Cisl nel percorso di regionalizzazione, ormai avviato con lo scioglimento delle unioni territoriali e la costituzione di un’unica struttura a livello regionale. Un obiettivo fortemente voluto da Fania e che oggi diventa realtà, tenuta a battesimo dallo stesso congresso, alla presenza della segretaria nazionale Giovanna Ventura. Quanto alle priorità da affrontare da qui in avanti, è lo stesso Monticco a sintetizzarle nel suo primo intervento da segretario generale. La prima è un appello ai “suoi”: “La riorganizzazione – esorta –  sarà tanto migliore, quanto più sapremo aggregare, ascoltare e collaborare per costruire speranze attraverso la nostra capacità contrattuale”. E’ la contrattazione la leva su cui spinge il segretario entrante, aprendo, anche su questo fronte, a forme di sperimentazione territoriale e di area. “Con oltre 90mila persone in Friuli Venezia Giulia che oggi convivono con problemi di lavoro – commenta, infatti, Monticco – dobbiamo necessariamente mettere in campo nuove strategie e strumenti anche inediti, partendo però da tutto il buono che abbiamo”. Il riferimento va a quel tessuto di piccole imprese che potrebbero essere messe a sistema e costruire un solido retrobottega delle aziende più grandi, in un’ottica di filiera. Quanto ai settori individuati come possibili asset, oltre a quelli tradizionali legati al manifatturiero, si va dalla cantieristica (intesa non solo come Fincantieri, ma anche come tutte le attività di logistica e diporto), le costruzioni specialistiche, ovvero la cosiddetta “edilizia innovativa”, la robotica applicata anche alle biotecnologie e al biomedicale, ed il turismo. Parallelamente – per il nuovo numero uno dell’Organizzazione – occorre uscire dall’alveo degli ammortizzatori sociali, che, se hanno aiutato a tamponare gli effetti della crisi, certamente da soli non sosterranno la ripresa del lavoro. “Che va incentivata con politiche attive, coordinate a livello regionale da un assessorato specifico all’industria”.
Alberto Monticco è stato eletto con la stragrande maggioranza dei voti (78 su 89). Entrano a far parte della segreteria regionale anche Arturo Pellizzon (Segretario aggiunto), Umberto Brusciano, Franco Colautti e Roberto Muradore. Confermati Luciano Bordin e Claudia Sacilotto.
 
 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.