Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > OCCUPAZIONE FVG: LE POLITICHE DEL LAVORO DA SOLE NON BASTANO

OCCUPAZIONE FVG: LE POLITICHE DEL LAVORO DA SOLE NON BASTANO

Non c’è dubbio che i dati sull’occupazione del Friuli Venezia Giulia siano complessivamente positivi, ma è anche vero che la strada è tuttora in salita, tenuto conto che in discussione c’è la stessa qualità del lavoro. Se da una parte registriamo una ripresa, dall’altro non può non preoccuparci il dato secondo cui a crescere sono soprattutto le tipologie contrattuali più flessibili. A evidenziare la criticità è la Cisl regionale, convinta che oggi più che mai non bastino le sole politiche attive del lavoro a rilanciare l’occupazione, ma serva un disegno industriale ampio e sistemico. “I dati – commenta il segretario Luciano Bordin – ci dicono che più di 8 assunzioni su 10 sono a termine e che, ad esempio, il lavoro intermittente è cresciuto oltre il 300%, probabilmente a seguito dell’abolizione dei voucher: è chiaro che questi numeri non sono totalmente rassicuranti, ma anzi aprono ad una serie di conseguenze a lungo termine, a partire dalla stessa tenuta del sistema sociale e previdenziale”. “Di fatto – prosegue Bordin – siamo di fronte alla crescita del precariato. Bene che finalmente si registri un’inversione congiunturale, ma si può fare ancora meglio, anche per quanto riguarda l’occupazione femminile e dei giovani, ancora insufficiente sebbene fondamentale per il Pil della regione”. Quanto alle strategie, la priorità – esplicitata dal segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco – va al sistema industriale, da rafforzare in termini strutturali, ancorandolo, tra l’altro, agli investimenti sulle infrastrutture e alla formazione professionale, che va pensata in chiave maggiormente funzionale al matching tra domanda e offerta di lavoro e alla creazione delle nuove professionalità richieste dal mercato. “Dinnanzi a queste sfide – prosegue Monticco – la politica dovrà giocare un ruolo decisivo e compiere delle scelte non più procrastinabili, che ci aspettiamo possano trovare ampio spazio nei programmi elettorali. Come Cisl Fvg, infatti, non ci interessano tanto i nomi che si sfideranno nella prossima tornata elettorale, quanto i contenuti che i candidati sapranno presentare e che oggi, come non mai, saranno decisivi”. 
 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.