Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Senza categoria  > Sciopero dei lavoratori dell’Automotive Lighting di Tolmezzo in solidarietà con i colleghi di Crevalcore

Sciopero dei lavoratori dell’Automotive Lighting di Tolmezzo in solidarietà con i colleghi di Crevalcore

In Carnia nella città di Tolmezzo venerdì 22 settembre  , si è scritta una pagina di solidarietà e protesta; lo sciopero ha visto la partecipazione dei dipendenti dell’Automotive Lighting di Tolmezzo, che hanno voluto manifestare la loro solidarietà verso i colleghi della Marelli Crevalcore. Quest’ultimo stabilimento ha appreso martedì scorso la decisione dei vertici del Gruppo di chiudere, con il conseguente licenziamento di tutti i 230 dipendenti.

A Tolmezzo, il 70% dei lavoratori ha aderito allo sciopero per sostenere i colleghi in difficoltà. Questo atto di solidarietà è stato accompagnato da dichiarazioni pubbliche e da un forte senso di comunità tra i lavoratori, che hanno chiesto con forza alla Marelli di revocare la decisione presa.

Il Referente della FIM-CISL FVG in Alto Friuli Fabiano Venuti ha rilasciato una dichiarazione sulla situazione, sottolineando l’importanza della solidarietà tra i lavoratori in un momento così difficile. Ha evidenziato quanto sia cruciale che le grandi aziende tengano in considerazione non solo il loro bilancio, ma anche il benessere delle comunità e dei lavoratori che contribuiscono al loro successo.

Lo sciopero a Tolmezzo è stato un chiaro segnale della determinazione dei lavoratori a opporsi alle decisioni aziendali che minacciano la stabilità economica e il futuro dei loro colleghi emiliani. È stato anche un richiamo alla responsabilità sociale delle aziende, invitandole a considerare le implicazioni delle loro azioni sulle persone e sulle comunità locali.

L’industria delle componentistica automobilistica è un settore chiave dell’economia italiana, e le decisioni come quella di chiudere uno stabilimento possono avere un impatto significativo sulle famiglie e sul tessuto sociale delle regioni interessate. Gli scioperi come quello a Tolmezzo dimostrano che i lavoratori sono pronti a unirsi per difendere i loro diritti e le loro fonti di reddito, e che la solidarietà tra colleghi è un valore inestimabile in questi momenti difficili.

La speranza dei lavoratori è che la Marelli ascolti le loro preoccupazioni e riesca a trovare soluzioni alternative che possano preservare i posti di lavoro e garantire la sostenibilità degli stabilimenti coinvolti. Nel frattempo, lo sciopero di Tolmezzo rimane un esempio eloquente di come la solidarietà e la determinazione dei lavoratori possano influenzare il corso degli eventi e mettere in discussione le decisioni aziendali che impattano le loro vite e quelle delle loro comunità

 

Servizio TGR FVG

https://www.rainews.it/tgr/fvg/articoli/2023/09/sciopero-allautomotive-lighting-di-tolmezzo-contro-la-chiusura-di-crevalcore-gruppo-marelli-licenziamenti-fim-fiom-uilm-elecrtolux-due-giorni-chiusura-crisi-electrolux-6b506ade-8221-43cc-9a15-1a9118a255ca.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews

 

 

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.