Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Strutture e Servizi  > Enti e Associazioni  > Caf CISL  > ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI ENTRO IL 31 MARZO

ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI ENTRO IL 31 MARZO

Nel decreto collegato alla legge di Stabilità 2017 (decreto legge 193/2016) è stata approvata la rottamazione delle vecchie cartelle esattoriali. Il 31 marzo è l'ultimo giorno utile per aderire alla rottamazione delle cartelle Equitalia relative agli anni dal 2000 al 2016, beneficiando della sanatoria su sanzioni e interessi di mora per il ritardo e omesso pagamento del tributo.
Presentando la "dichiarazione di adesione alla definizione agevolata" si pagheranno quindi tributo, interessi legali e spese di notifica.

Possono aderire tutti coloro che hanno debiti pendenti per cartelle esattoriali ricevute nel periodo 2000/2016 (tributi, compresi tributi erariali, contributivi, bolli auto e multe stradali). Entro il 28 febbraio Equitalia ha inviato la comunicazione relativa a cartelle non ancora notificate iscritte a ruolo entro il 31 dicembre 2016.
Anche chi ha chiesto la rateizzazione di una cartella e sta versando regolarmente le rate, può accedere alla definizione agevolata per gli importi ancora da versare, se è in regola con i versamenti delle rate con scadenza 1° ottobre al 31 dicembre 2016. A partire dal 1° gennaio 2017 è prevista la possibilità di sospendere tutti i pagamenti fino alla prima rata stabilita per la rottamazione.
Altro requisito è che non vi siano controversie in corso con l'Ente di riscossione, caso in cui andrà compilata una dichiarazione di rinuncia ai giudizi pendenti.
Il pagamento potrà avvenire in un'unica soluzione a luglio 2017, o a rate fino a un massimo di 5, di cui 3 nel 2017 e 2 nel 2018., con l'applicazione di un tasso di interesse pari al 4,5% annuo a partire dal 1 agosto 2017. Almeno il 70% del debto dovrà essere comunque saldato entro fine 2017.

Il Caf Cisl è a diposizione dei contribuenti per seguire tutta la pratica: ti aiuteremo a visionare tutti i ruoli che puoi rottamare, calcolare il risparmio e l'importo residuo da versare, presentare l'istanza e chiedere la rateazione, comodamente su appuntamento senza file, dubbi e moduli da compilare e inviare.

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.