Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > ADDETTI AI LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO “FORESTALE E IDRAULICO“ AGRARIA: SOTTOSCRITTO IL 1° CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE

ADDETTI AI LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO “FORESTALE E IDRAULICO“ AGRARIA: SOTTOSCRITTO IL 1° CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE

Venerdì 2 dicembre, presso la sede Uncem a Tolmezzo è stato sottoscritto il 1^ contratto integrativo regionale per gli Addetti ai lavori di sistemazione idraulico forestale e idraulico agraria del Friuli Venezia.
 L’intesa sottoscritta da UNCEM Fvg, Federforeste Fvg, Legacoop Fvg, Confcooperative Fvg, Agci Fvg e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil del Friuli Venezia Giulia contiene diversi elementi di innovazione sul piano della tutela del lavoro forestale oltre ad una buona risposta in termini salariali. Questo a dimostrazione dell’importanza del 2^ livello di contrattazione che oltre a garantire un ritorno economico a tutti gli addetti del comparto sancisce l’avvio alla prima contrattazione del settore a livello di regione Friuli VG.
 Nel merito dei contenuti dell’intesa si sottolineano i punti più significativi,  che riguardano:
le  relazioni sindacali che passeranno attraverso la composizione del Comitato Paritetico e di un osservatorio regionale con il compito di monitoraggio ed analisi,
la formazione continua del personale legata alla progettazione di adeguati piani formativi utilizzando i fondi di categoria per la valorizzazione delle risorse umane e lo sviluppo della professionalità,
la possibilità di una più attenta regolamentazione della flessibilità oraria stagionale.
 L’accordo imprime una marcata spinta alla contrattazione di II° livello aziendale dando la possibilità di incentivare ulteriormente il lavoro e gli obiettivi aziendali, sancisce  il valore della mensa aziendale oltre a regolamentare l’istituto della reperibilità necessaria alle aziende del settore. Inoltre, non di poca importanza l’aspetto economico che,  decorrente dal 1.09.2016, sarà pari a € 100,00 al parametro 133, cioè per la figura dello specializzato super.
 Infine, la premessa dell’intesa ribadisce l’importanza fondamentale della conservazione del suolo e dell’ambiente naturale al fine di ottimizzare lo sviluppo socio economico e le condizioni di vita, di sicurezza della collettività oltre al consolidamento dell’occupazione qualificata in un settore dove gli investimenti producono un ritorno della qualità della vita dei cittadini e delle generazioni future, convinti che l’azione regionale deve assicurare il coordinamento tra gli interventi pubblici destinati alla difesa idrogeologica e di forestazione con quelli sull’uso delle risorse agro-silvo-pastorali avendo un particolare riguardo alle imprese regionali presenti in Friuli Venezia Giulia.
 
Andrea Menegoz
Segretario reg.le FAI FVG
 
Claudia Sacilotto
Segretaria generale reg.le FAI Cisl  Fvg

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.