Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > LAVORATORI AGRICOLI, RINNOVATI I CONTRATTI PROVINCIALI

LAVORATORI AGRICOLI, RINNOVATI I CONTRATTI PROVINCIALI

E' stato sottoscritto, presso la sede di Confagricoltura FVG,  tra Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil l’accordo regionale per il rinnovo dei contratti provinciali degli Operai agricoli e florovivaisti, con valenza dal 1.1.2016 al 31.12.2019. Tale accordo, sempre in data odierna, è stato recepito nei singoli contratti provinciali, che nella nostra regione interessano circa 12.000 dipendenti con contratto a tempo determinato e 2.000 a tempo indeterminato.
L’accordo regionale si caratterizza per aver dato inizio all’armonizzazione dei 3 contratti provinciali del settore, Udine, Pordenone e Trieste Gorizia, unificando gli articoli relativi alla classificazione, all’alpeggio, all’assunzione, alle norme disciplinari, alla figura dei capi operai con la relativa indennità; altresì aggiornato l’articolo relativo all’osservatorio regionale ed introdotto la reperibilità, con l’indennità di chiamata e di intervento per le figure interessate a controlli di impianti a distanza.
In forma sperimentale è stata normata la figura degli addetti alla raccolta e lavorazioni varie delle barbatelle con una indennità convenzionale oraria. Per questo comparto, sono stati previsti appositi incontri atti a verificare – all’interno dell’Osservatorio regionale – e attraverso il monitoraggio, il suo andamento occupazionale.
Ultimo, ma certamente non meno importante l’incremento retributivo che interesserà i lavoratori in forza al momento della sottoscrizione, con un aumento del 2,20% a partire dal mese di gennaio 2017. Con la retribuzione del mese di marzo i lavoratori riceveranno l’aumento del mese corrente mentre gli arretrati relativi a febbraio e gennaio, in forma di una tantum, verranno corrisposti con la retribuzione del mese di aprile.
Le parti esprimono soddisfazione per essere riuscite a trovare un’intesa frutto di un serrato confronto che vuole dare risposte ai tanti lavoratori agricoli e alle imprese.
Nelle prossime settimane si svolgeranno le assemblee informative presso le aziende agricole per illustrare l’intesa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.