Top
 

parola Tag

Cisl FVG > Posts tagged "parola"
  • All
  • Archivio informativo
  • Aree Sindacali Territoriali
  • Congresso
  • COORDINAMENTO DONNE
  • Corona virus
  • Eures
  • Eures documenti
  • EVENTI
  • Internazionale
  • Normative e modulistica coronavirus
  • Notizie Flash
  • Notizie regionali
  • Osservatorio Sociale
  • Senza categoria
  • Sportello del lavoro
  • Strutture e Servizi
  • Tematiche
  • usr

#LeParoleContano: nella CURA, vulnerabilità come incontro con gli altri

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.44 La parola: vulnerabilità come incontro con gli altri Voce: Massimo Somaglino L'incontro con gli altri rende le persone vulnerabili nel fisico, nei sentimenti, sul lavoro e spesso, e purtroppo, questa vulnerabilità viene usata dalla parte più forte su quella più...

#LeParoleContano: nella CURA, vulnerabilità come precarietà umana

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.43 La parola: vulnerabilità come precarietà dell'individuo Voce: Massimo Somaglino La vulnerabilità è il segno della precarietà umana nella nostra vita, anche perchè ci espone agli altri. Più aumenta la consapevolezza della nostra vulnerabilità, più diminuisce il rischio di venirne travolti....

#LeParoleContano: nella CURA, la vulnerabilità come incapacità di sopravvivere?

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.42 La parola: vulnerabilità Voce: Massimo Somaglino La vulnerabilità può essere considerata come l'incapacità di sopravvivere negli ambienti circostanti e richiama ad un bisogno di protezione. Nel vocabolario comune, spesso le donne vengono definite vulnerabili, ovvero incapaci di vivere senza un...

#LeParoleContano: suscettibilità e resistenza

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.33 Suscettibilità come incapacità di resistere Voce: Massimo Somaglino Nell'ambito della cura, la suscettibilità si configura come impossibilità di resistere ad un determinato agente infettivo. Questa impossibilità di resistere è diversa tra uomini e donne?  La necessità di mettere al centro il...

#LeParoleContano: la suscettibilità nella CURA

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.31 La parola: Suscettibilità Voce: Massimo Somaglino Che cosa si intende per "Suscettibilità"? E' suscettibile la persona ferita nel profondo. Uomni e donne sono diversi in questo? L'esempio dell'abuso di alcol. La necessità di mettere al centro il tema della parità di...

#LeParoleContano: l’espressione come prendersi cura

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.30 La parola: Espressione Voce: Massimo Somaglino Nella cura, parlare di espressione è strettamente legata alla capacità di prendersi cura di sè. La necessità di mettere al centro il tema della parità di genere, porta alla consapevolezza che per attivare un cambiamento...

#LeParoleContano:: l’espressione della CURA come buona relazione con se stessi

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.29 La parola: Espressione Voce: Massimo Somaglino Nella cura, parlare di espressione significa anche avere una buona relazione con se stessi e con il proprio terapeuta. E' sempre così? La necessità di mettere al centro il tema della parità di genere, porta...

#LeParoleContano: l’uguaglianza nella CONTRATTAZIONE

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.26 La Parola: Uguaglianza Voce: Massimo Somaglino Ogni persona deve essere considerata e trattata con pari dignità e deve avere pari accesso a risorse ed opportunità. E' davvero così? La necessità di mettere al centro il tema della parità di genere, porta...

#LeParoleContano: nella CONTRATTAZIONE , meglio soluzione o mediazione?

#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.25 Soluzione o Mediazione? Voce: Massimo Somaglino Nella contrattazione è meglio parlare di soluzione o di mediazione? Quale espressione indica equità? La necessità di mettere al centro il tema della parità di genere, porta alla consapevolezza che per attivare un cambiamento culturale...

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.