Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > EDILIZIA, LUNEDI 18 è SCIOPERO GENERALE

EDILIZIA, LUNEDI 18 è SCIOPERO GENERALE

Un contratto che manca ormai da quasi un anno e mezzo: è questa la motivazione alla base dello sciopero dell’edilizia, confermato per lunedì 18 e che vedrà in tutta Italia, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, impegnate in una serie di manifestazioni, a Padova, per quanto riguarda il Triveneto. Molti in partenza anche dal Friuli Venezia Giulia a segnare che lo stallo della trattativa pesa anche nella nostra regione, dove, malgrado alcuni timidi indicatori di ripresa, il settore, che conta oltre 8mila addetti, non è ancora ripartito.
“Dobbiamo prendere atto – spiegano per le tre sigle sindacali, i segretari regionali Emiliano Giareghi, Gianni Barchetta e Mauro Franzolini –  che dalle associazioni datoriali non sono giunte reali disponibilità ed aperture.
Nello specifico sono diverse le richieste al centro della protesta e collegate al rinnovo del ccnl: aumenti salariali in linea con gli altri settori e finalizzati anche ad aiutare una ripresa dei consumi al servizio del Paese; difesa e riforma delle Casse Edili a tutela di tutti i lavoratori (operai, impiegati, ecc.); lotta al lavoro nero e sostegno alle imprese più serie contro la concorrenza sleale e il dumping; sicurezza sui posti di lavoro; creazione di un Fondo Sanitario Integrativo Nazionale per tutelare sempre di più il diritto alla salute e alla prevenzione; potenziamento del Fondo integrativo per il Pensionamento anticipato, per dare la possibilità a chi svolge lavori gravosi di andare in pensione prima e creare così occasioni di lavoro.
“Si tratta di rivendicazioni – commentano Giareghi, Barchetta e Franzolini – che vanno in direzione di una qualificazione maggiore del sistema, del lavoro e dell’impresa, per poter affrontare le sfide di un settore che sta cambiando nei suoi processi e nei suoi prodotti (riqualificazione, rigenerazione, messa in sicurezza del territorio e del patrimonio pubblico e privato, ecc.) per cui servono più professionalità, più qualità, più partecipazione”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.